Investimento minimo 980€
Capitale raccolto
186.703
di 30.000€
100%
622%
Max 180.000€
12 % Su base annua
12 MESI Durata investimento
Valore investimento Interesse annuo
da € 980 12 %

Il progetto

IL PARERE DI ITALY CROWD

Siamo di fronte ad un'operazione di PRESTITO PONTE che possiamo definire "GARANTITA". Ovvero, il Proponente ha già sottoscritto un contratto di vendita con una solida società di Gestione del Risparmio, specializzata in Fondi d'Investimento, da cui ha già ricevuto la caparra confirmatoria, e sono state sottoscritte le date per i pagamenti delle successive tranche, che porteranno a  1.600.000,00 € oltre IVA, l'ammontare complessivo della vendita del terreno e relativo progetto di costruzione. Dunque questa operazione è da considerarsi a  BASSO RISCHIO.

Hanno parlato dell'iniziativa: Wall Street Italia Crowdfunding buzz


L'OPERAZIONE

La Merisa Srl, Proponente del progetto e proprietaria del terreno dove sorgerà la nuova RSA di Chieri, Torino, nel 2019 accetta la proposta d'acquisto da parte di Numeria SGRE (società che gestisce il "Fondo Salute 2", specializzata nella costruzione di RSA e CSA), che versa una caparra da 160.000 €. Nel 2021 la gestione del fondo passa a Namira SGRpA, che il 2 maggio 2022 versa a La Merisa Srl una seconda tranche da 175.000 €, mentre la terza da 265.000 € è prevista entro il 31 dicembre 2022. La raccolta, servirà per estinguere il finanziamento bancario sul terreno e accelerare l'iter autorizzativo. Al termine dell'operazione La Merisa Srl incasserà dalla vendita 1.600.000 € oltre IVA (vedere il Contratto nella sezione DOCUMENTI).

Lo stato del progetto lo si può verificare qui.

Il Proponente

La Merisa Srl è stata costituita nel 1990 e opera nella compravendita immobiliare. Dal 2019 è concentrata nello sviluppo dell'area di Chieri (Torino), dove verrà costruita una nuova Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA), da parte di Numeria SGRE - Società di Gestione del Risparmio altamente specializzata nella costruzione di RSA e CSA, che ha già sottoscritto il contratto di acquisto del terreno per 1.600.000,00 € oltre IVA, e già versato le prime tranche. 

L'amministratore unico de La Merisa Srl è il Sig. Roberto Barbieri (iscritto all'OAM come Collaboratore Creditizio) www.lamarisa.com

Per la parte progettuale, Numeria sgre ha voluto che La Merisa si affidasse obbligatoriamente al noto studio Mauro Esposito Engineering Srl di Torino. L'operatore del progetto è l'Arch. Marco Vergnano.